
Cosa
facciamo...
Il progetto della tua impresa sviluppato anche in digitale: siti web vetrina, e-commerce per raggiungere prima gli obiettivi di vendita.
Costruiamo il piano editoriale per la comunicazione della tua impresa sui social network più importanti. #socialmediamanager
Realizziamo le tue campagne pubblicitarie su Meta, Google e altre piattaforme seguendo le direttive marketing e monitorando le performance.
Chi Siamo
Non la solita web-agency!
Studios04 nasce con lo scopo di digitalizzare ogni impresa mettendo a disposizione dei suoi Clienti l’intero team in cui ogni collaboratore ĆØ specializzato in una diversa area del marketing.Ā
Come per leĀ squadreĀ di calcio, tutti opereranno nel proprio settore di competenza maĀ per un unico scopo e progetto. Fare goal.
studios
04
i nostri servizi
Qualche esempio

Piano Editoriale
Studiamo il tuo settore e il tuo posizionamento all'interno dell'universo social. Che tu sia un'azienda B2C o B2B costruiamo insieme un nuovo piano editoriale, saprai in ogni momento quando e cosa pubblicare.
Addio stress da post!!!

Advertising e analisi
In base ai tuoi obiettivi creiamo l'advertising (Google e Facebook) più adatto alle esigenze profilando e testando più target di riferimento.
Periodicamente avrai un report dettagliato sulle performance della pubblicitĆ .

E-Commerce
Vendi on-line ad ogni ora del giorno o della notte! Creiamo il tuo negozio digitale automatizzato per la vendita, dovrai solo occuparti del magazzino e delle questioni burocratiche.

Brand-book
Il primo passo del Chi sei e Cosa fai.
Addentrati nel meraviglioso mondo della grafica e definiamo insieme il tuo logo, i tuoi colori, i tuoi font.

Siti Web & App
Realizziamo il sito web dei tuoi sogni considerando il budget a disposizione e definendo insieme gli aspetti tecnici e di marketing, realizzando la versione responsive o App dedicate per iOS, Android e Windows.

Comunicati Stampa
Organizziamo per te o per la tua azienda press-conference, interviste con le maggiori testate di settore e comunicati stampa.
Collaboriamo
con






Marketing: la base. š„
Nel 1960 E. Jerome McCarthy ĆØ stato il primo a formalizzare questa formula: le 4 P.
I 4 elementi BASE di questa formula sono:
1. Prodotto: il prodotto o servizio offerto dall'azienda. Ciò comprende le caratteristiche, il design, la qualitĆ , la garanziaā¦
2. Prezzo: il prezzo del prodotto o servizio. Ciò include la determinazione del prezzo di vendita, la politica di sconti, le condizioni di pagamento, ecc.
3. Luogo (Place): il luogo in cui il prodotto o servizio viene venduto. Ciò include la scelta dei canali di distribuzione, come i negozi fisici oppure gli e-commerce.
4. Promozione: le attivitĆ e i canali di comunicazione utilizzati per promuovere il prodotto o il servizio offerto. Ciò include il marketing diretto, le promo in atto, lāadv sulle piattaforme on-line e off-line.
La struttura va considerata nella sua totalitĆ , deve essere equilibrata, coordinata e rispettare gli obiettivi di mercato dellāazienda.
Quando si decide di partire con un business, qualsiasi esso sia, questi sono i primi 4 riferimenti imprescindibili a cui attenersi.
Ed ĆØ solo lāinizio⦠šļø
Vuoi metterti in proprio?
La consulenza di orientamento te la facciamo noi! Scrivici in direct š.
#webagency
#comunicazionedigitale
#monza
#Studios04 ...
Web agency: Nord - sud - ovest - est. š„
Come per i cardinali le web agency basano il loro lavoro su 4 aree di competenza per far sƬ che le attivitĆ clienti siano orientate correttamente verso unāobiettivo:
āļøWeb development
š”Marketing
š±Social media management
š°Adv
Studios04 integra queste 4 aree di competenza complementari sotto il suo tetto rendendo la comunicazione digitale più efficace, efficiente e svelta.
1. Web Develpment: progetta e sviluppa siti web professionali e funzionali per i propri clienti. Include la creazione di siti web responsive, l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e l'integrazione di strumenti di e-commerce.
2. Marketing: fornisce consulenza e supporto strategico ai propri clienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi aziendali. Ciò può includere la definizione di una strategia di contenuti, la creazione di un piano di marketing, la definizione di obiettivi, budget adv.
3. Social media management: setta e ottimizza gli account social, crea, gestisce e pubblica i contenuti per i propri clienti: esempio crea il piano editoriale, definisce testi, immagini, video o piccole grafiche.
4. Adv: setta gli account pubblicitari e crea campagne di pubblicitĆ online ottimizzando creativitĆ , content, budget e target monitorando costantemente i report e aggiustando il tiro.
Per far partire una campagna di awarness o remarketing ĆØ necessario creare, ad esempio, una landing page ottimizzata ad essa (web development), definire gli obiettivi e la strategia (marketing), ideare contenuti e comunicarli sui canali social (smm) e infine il team di advertising farĆ pubblicitĆ mirata (Adv).
Non esiste una squadra di calcio con soli portieri.
E no⦠non ĆØ gratis! š
#digitalizzazione
#comunicazionedigitale
#webagency
#monza
ā#Studios04
ā ...
āE' stato un mese terribileā⦠esordisce tragicamente il cliente al telefono.
E fu cosƬ che il nostro social media manager di quartiere cadde in una profonda frustrazione per giorni⦠š ma le ragioni per cui l'advertising sui social media può non essere efficace sono diverse:
1. Budget insufficiente
2. Target sbagliato
3. CreativitĆ di scarso impatto
4. Assenza di monitoraggio delle promo e relativa analisi
5. Piattaforma utilizzata inadeguata al tipo di obiettivo
šš»
Considerazioni da valutare con il Cliente:
š C'ĆØ una stimolazione continua, itinerante, ridondante quasi satura di contenuti in rete. Ottenere i risultati che si ottenevano anni fa (per piccole e medie imprese) con il solo advertising ĆØ quasi impossibile considerando che i Big hanno speso milioni di euro in pubblicitĆ sui social solo per il periodo dello scorso Black Friday da far intimidire il budget quinquennale anche del più temerario dei commercianti locali.
šIl pubblico, oltre alle foto da catalogo, vuole vedere lāemozione, vuole vedere la faccia che c'ĆØ dietro un'attivitĆ ā¦la faccia che ride, la faccia che lavoraā¦che piange (a tal proposito le piattaforme spingono determinati tipi di contenuti piuttosto che altri proprio per questo, avete presente i reel???).
Aggiornatevi eā¦come disse Bonolis al Marito di Olimpiaā¦āCORAGGIO!ā
Siamo alla fine del meseā¦com'ĆØ andata? š Non giudichiamo, mano sul cuore!
(Riuscite a contare quante dita ci sono?) šššš
# digitalmarketing
# marketing
# webagency
# monza
# Studios04
ā ...
E il primo giorno luce fu š”ā¦
Si parte sempre da unāidea (la storia, la mission, le 4P) e poi allāidentitĆ visiva di quell'idea (i colori, lāaspetto, i font, i loghi, i pattern, i suoni).
Pensate alla Nike⦠la prima cosa che viene in mente ĆØ il baffo con il suo imperativo payoff āJust Do ITā.
O per restare in casa provate a pensare alla Barilla⦠non può non venire in mente il suo caldo ādove c'ĆØ Barilla c'ĆØ casaā e al blu del suo packaging.
Il Brandbook ĆØ il documento che definisce l'identitĆ visiva e verbale di un'azienda o di un marchio che va condiviso con tutto il reparto marketing perchĆØ sarĆ fino ad un eventuale restyling la bibbia aziendale.
In sintesi, ĆØ la guida per mantenere coerente e riconoscibile nel tempo l'immagine del marchio in tutta la sua comunicazione.
E' costituito quindi da una parte più teorica se cos' la vogliamo chiamare e da una parte più tangibile che è il Brand Style Guide (es. le dimensioni utili del logo, come si può riprodurre, come non utilizzarlo, i font primari, quelli secondari, le palette)
Quando si pensava avessero inventato tutto se esce la Netflix con il suo ineluttabile TA DUUUUUM che ognuno di noi ha giĆ nella testa! Geniiiiiii!!!
Contattaci se vuoi saperne di più tramite direct, e-mail o WhatsApp.
La nostra super grafica Eleonora ti orienterĆ sul da farsi! š
#comunicazionedigitale
#brandbook
#digitalmarketing
#markeing
#monza
#Studios04 ...
Hai tante ideeš”e argomenti in mente per promuovere la tua attivitĆ ma non sai da dove iniziare?
Devi creare un piano editoriale.
E' lo strumento che ti aiuta a conoscere cosa, come, dove e quando pubblicare sui social o su qualsiasi altra piattaforma.
Solo dopo aver effettuato le giuste analisi di marketing e riflessioni sarĆ importante pianificare i contenuti pensati attraverso un calendario editoriale che tenga conto di alcune variabili importanti:
- Argomenti da affrontare;
- Ritmo di pubblicazione;
- Eventi in arrivo;
- CreativitĆ ;
- Tag e Hashtag;
- Adv
Questo plan ti permetterĆ di evitare perdite di tempo e avere un'organizzazione chiara e precisa di tutta la tua comunicazione.
A volte ĆØ difficile farlo capire ma...
...S'ADDA FA. šŖš»
#comunicazionedigitale
#digitalmarketing
#pianoeditoriale
#calendarioeditoriale
#pianificazione
#webagency
#monza
#Studios04 ...
Marketing! š
Costo o investimento? š¤š»
In contabilitĆ ĆØ un costo (si scarica).
A livello di aspettativa aziendale ĆØ un investimento (si converte).
Ma qualāĆØ la differenza?!
Ć solo la percezione dellāutilitĆ o meno.
In Italia oggi per molte piccole aziende sembra radicata lāidea che il marketing sia un lusso, un optional solo per i Big che hanno soldi da spendereā¦
In realtĆ nel 2022 deve essere inteso come una necessitĆ primaria per ogni azienda pari al costo della luce elettrica. Lāunica differenza ĆØ che la spesa delle utenze ĆØ fine a se stessa mentre quella per la comunicazione ĆØ convertibile in attivo (ricavi).
E' pur vero che a causa della pressione fiscale, non indifferente, e delle recenti catastrofi a livello globale il lavoro ĆØ stato messo a dura prova e le aziende hanno meno budget, ma ĆØ altrettanto vero che se non ci si aggiorna al passo coi tempi il destino ĆØ uno: chiudere.
Per tutto il resto cāĆØ lui⦠il cuggino ! š
Se vuoi sapere di cosa si tratta e aggiornare la tua comunicazione scrivi qui šš».
Contatti:
info tramite direct, e-mail e WhatsApp (link in bio).
#marketing
#investimenti
#digitalmarketing
#monza
#miocuggino
#Studios04 ...
ProduttivitĆ ed efficenza: come migliorarle?
Semplice... con la matematica!!! š¤
Il principio di Pareto deriva da una formula matematica creata nel 1906 dallāeconomista italiano Vilfredo Pareto per illustrare lāiniqua distribuzione della ricchezza nel suo paese ovvero il 20% di pochi deteneva circa lā80% della ricchezza nazionale (oggi non ĆØ sempre cosƬ).
In sostanza lā80% degli effetti sono prodotti dal 20% di un'azione: questa veritĆ fondamentale aiuta a capire come meglio raggiungere un obiettivo aziendale, ottimizzando la gestione di risorse e tempo.
Esempio: se riuscissi a capire quale 20% del tuo tempo produce lā80% dei risultati della tua attivitĆ , ĆØ auspicabile dedicare e investire più tempo a tali attivitĆ e meno tempo alle altre. Oppure identificando il 20% dei tuoi migliori clienti (che rappresentano lā80% dei tuoi ricavi), potresti dedicare più tempo alla ricerca di clienti simili e aumentare cosƬ il fatturato.
Non è semplice e stiamo parlando di analitica e statistica ma ciò che è chiaro è che a livello aziendale sono necessarie competenze specifiche per ogni settore e che ogni area deve impegnarsi a raggiungere i propri risultati, ottimizzare i tempi ed eliminare tutto ciò che disturba.
#comunicazionedigitale
#digitalmarketing
#marketingstrategico
#principiodipareto
#obiettivi
#webagency
#monza
#Studios04 ...